Ci sono diversi modi per ottimizzare i propri investimenti senza rinunciare all’immagine della propria attività.
Facciamo degli esempi pratici
Riferimento: un negozio nel momento di saldi o svendita straordinaria.
Sicuramente avrete un flusso maggiore di clienti, ogni Vostro SHOPPER da boutique ha un costo, pensate a come differenziare i Vostri materiali di consumo:
- Potete scegliere di utilizzare shopper in carta generici (senza personalizzazione) scegliendo trai i vari colori e formati disponibili
- Per non rinunciare alla visibilità della propria attività (ambient marketing) è possibile sovrastampare Shopper in carta di vari modelli con il proprio logo e grafica tutto ad un colore
- Per gli acquisti più piccoli, si possono utilizzare materiali più economici come i simpatici e colorati shopper in plastica (maniglia a fagiolo).
Riferimento: Azienda che decide di partecipare ad una fiera.
Serve qualcosa per distribuire i propri materiali informativi. Pensate di differenziare i prodotti.
- Per la grande massa, prodotti più economici: shopper generici o sovrastampati in carta (manico piattina o carta ritorta) o in carta plastificata (manico in cotone, plastificazione lucida o opaca)
- Per i clienti affezionati oppure ai possibili compratori, prodotti riutilizzabili personalizzati con il Vostro logo/immagine: date un’occhiata ai prodotti in TNT e Cotone, scegliendo tra shopper con/senza soffietti laterali, manici lunghi o corti, oppure alla versione Zainetto.